Stats Tweet

Lowell, Robert.

Poeta statunitense. Parente di Amy e James Russell, fu condannato a cinque anni di carcere perché obiettore di coscienza nella seconda guerra mondiale. Pubblicò nel 1944 Terra di contrasti; la sua seconda raccolta poetica, Il castello di Lord Weary, gli valse nel 1947 il premio Pulitzer. Seguirono I mulini di Kavanaughs (1951), Studi dal vero (1959), Presso l'oceano (1967), Taccuino (1969-70). Di nuovo gli venne attribuito il premio Pulitzer nel 1974, per la raccolta Il delfino. L'eloquenza visionaria degli esordi, ispirata alla poesia metafisica del Seicento inglese, cede il posto, nei componimenti della maturità, a un linguaggio più asciutto e austero, non alieno comunque da improvvise accensioni metaforiche. L'attenzione di L. per i problemi del linguaggio è testimoniata anche dalle sue raffinate traduzioni e dai fantasiosi rifacimenti di testi poetici stranieri (Dante e Montale, per esempio) (Boston 1917-1977).